Il rumore aeronautico costituisce il principale elemento di disturbo per la popolazione che vive in prossimità degli aeroporti. Tale tipologia di rumore è generata dal movimento degli aeromobili nelle fasi di rullaggio al suolo, nella fase di decollo, nell'atterraggio e durante la prova motori.
Per poter controllare l'inquinamento acustico generato dagli aeroporti del Lazio "G.B Pastine di Ciampino" e "Leonardo da Vinci" di Fiumicino l'ARPA Lazio, su specifico finanziamento della Regione Lazio, ha avviato nel 2007 un progetto mirato alla creazione di un centro di riferimento regionale per l'acustica aeroportuale denominato CRISTAL (Centro Regionale Infrastrutture Sistemi Trasporto Aereo del Lazio).
L'attività svolta dall'ARPA Lazio, attraverso il CRISTAL, presso gli aeroporti del Lazio prevede:
Gli esiti del monitoraggio acustico effettuato presso gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino, e in particolare i valori dell'indice LVA per le stazioni di misura localizzate sul
territorio e le zonizzazioni acustiche aeroportuali, sono riportati nelle due mappe:
Il CRISTAL, inoltre, come azione di informazione al pubblico, elabora mensilmente, per entrambi gli aeroporti, un "Bollettino di informazione acustica" che illustra i risultati del monitoraggio riportando i valori di LVA (Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale) e i valori di LAeq giornalieri (Livelli acustici equivalenti ponderati A).