Data evento: 20/01/2019 - 20/01/2019 | Aggiornato il 14/02/2019 | Vedi dettagli | |
Fenomeno acqua rossa nel Rio Martino | |||
In relazione al fenomeno di acqua rossa nel Rio Martino (Latina) del 20/01/2019, sono disponibili i risultati preliminari delle analisi: è stata riscontrata la presenza di diversi elementi inquinanti e la colorazione dell'acqua dipende verosimilmente da cellule algali appartenenti al gruppo delle Euglenoficee. |
Data evento: 11/12/2018 - 11/12/2018 | Aggiornato il 04/02/2019 | Vedi dettagli | |
Incendio TMB Salario Roma | |||
Comunicazioni ufficiali da parte dell'ARPA Lazio in merito a monitoraggi e controlli effettuati a seguito dell'incendio sviluppatosi in data 11 dicembre presso presso l'impianto TMB di Roma, Via Salaria |
Data evento: 30/11/2018 - 30/11/2018 | Aggiornato il 30/11/2018 | Vedi dettagli | |
Presenza di schiuma sul fiume Sacco | |||
Comunicazioni ufficiali da parte dell'ARPA Lazio in merito a monitoraggi e controlli effettuati a seguito dei fenomeni di massiccia presenza di schiuma sul fiume Sacco |
Data evento: 12/12/2018 - Roma, 12 dicembre 2018, 9.30 - 14.00 | Aggiornato il 20/11/2018 | Vedi dettagli | |
Corso di formazione per giornalisti sulla qualità dell'aria | |||
L'ARPA Lazio organizza per il 12 dicembre 2018 un corso di formazione sul tema della qualità dell'aria per offrire informazioni e strumenti utili a professionisti e pubblicisti che devono scrivere di inquinamento atmosferico nella regione. Il corso, accreditato presso l'Ordine dei Giornalisti, garantisce l'acquisizione di 4 crediti formativi ed è possibile iscriversi esclusivamente da https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/default.jsp. In allegato il programma della giornata. |
Data evento: 22/11/2018 - 22.11.2018 - 11.01.2019 | Aggiornato il 26/10/2018 | Vedi dettagli | |
Corso di formazione per Green Manager | |||
La sostenibilità è il nodo riconosciuto di uno sviluppo che coniughi il benessere economico con la tutela dell'ambiente, la qualità della vita e la salute dei cittadini. La Regione Lazio, avvalendosi della collaborazione dell'ARPA Lazio, promuove un insieme coordinato di interventi (formazione di Green Manager, gestione di un elenco certificato di funzionari/professionisti e di un database di amministrazioni/aziende partecipanti, attribuzione di un marchio ambientale), che intendono creare consapevolezza e competenza all'interno delle amministrazioni pubbliche e delle grandi aziende per agire in tale direzione. Nell'ambito di tale mandato l'ARPA Lazio organizza la prima edizione del corso di formazione per Green Manager, ovvero un professionista qualificato che unisca alle competenze tecniche e gestionali di provenienza le conoscenze necessarie per interagire con i vertici delle organizzazioni al fine promuovere e realizzare gli interventi possibili nella direzione della sostenibilità ambientale, dalla riduzione dei rifiuti, agli acquisti verdi, al risparmio idrico ed energetico. Scarica il bando e la scheda di iscrizione. |